FLORA E FAUNA DELLE ALPI APUANE
a cura di
Melania Marchi
DETTAGLIO:
Albero delle farfalle
/
Buddleja davidii
Nome scientifico:
Buddleja davidii
Nome comune:
Albero delle farfalle
Habitat:
Originaria della Cina, coltivata nei giardini è presto sfuggita alla coltura e sta diventando un pianta invasiva, infatti si adatta facilmente ad ogni tipo di terreno, con preferenza di quello calcareo, inoltre sopporta temperature fino a -15°. Vegeta su dirupi e nei luoghi incolti, rive di fiumi e laghi, radure forestali, scarpate ferroviarie. Sulle Apuane si è ben adattata all'ambiente delle cave. (Osservata e fotografata tra i marmi della cava Michelangelo e a Foce di Pianza)
Distribuzione geografica:
Presente e in rapida espansione in tutte le regioni Italiane, con esclusione di Abruzzo, Molise, Calabria e isole.
Famiglia:
Scrophulariaceae
Tipologia:
Arbusti
Altitudine da:
0
a:
1300
m.
Fioritura da:
Giugno
a:
Settembre
Nr. petali da:
Indefinibili
a:
Indefinibili
Colore:
ROSA-ROSSO
Fotografie
FLORA: DISTRIBUZIONE SU MAPPA
×